Sinassi dei 70 discepoli del Signore; Teoctisto, igumeno del monastero di Cucumo (Caccamo?) in Sicilia (VIII-IX sec.?);
6 martiri; Zosimo anacoreta ed Atanasio il commentarisios (cancelliere), martiri ad Anazarbo in Cilicia; Apollinaria, figlia dell'imperatore Antemio (467-472), monaca reclusa, in abiti maschili con il nome di Doroteo, a Scete in Egitto; Crisanto ed Eufemia martiri.
Con il calendario della Chiesa ortodossa di Grecia si ricorda: Onofrio monaco, neomartire a Chio (+ 1818).
Copyright © 2019 - 2021 Hristos – Tutti i diritti riservati
Nota di redazione sul SinassarioNel Calendario generale (giuliano ecclesiastico) sono stati inseriti tutti i santi commemorati dal patriarcato di Costantinopoli sino alla caduta dell'impero (1453). Tale raccolta costituisce il Sinassario ufficiale di tutta l'Ortodossia, arricchito poi localmente, dalle memorie proprie delle singole Chiese autocefale. Infine, abbiamo deciso di includere i santi - segnalandoli con apposita dicitura - ricordati dalla Chiesa ortodossa greca fino al 1996.