Letture e santi del giorno
Nel Calendario generale (giuliano ecclesiastico) sono stati inseriti tutti i santi commemorati dal patriarcato di Costantinopoli sino alla caduta dell'impero (1453). Tale raccolta costituisce il Sinassario ufficiale di tutta l'Ortodossia, arricchito poi localmente, dalle memorie proprie delle singole Chiese autocefale. Infine, abbiamo deciso di includere i santi - segnalandoli con apposita dicitura - ricordati dalla Chiesa ortodossa greca fino al 1996. ATTENZIONE - LA RUBRICA È IN FASE DI COSTRUZIONE: attualmente è possibile consultare le letture quotidiane, festività, ricorrenze e tutti i santi del Calendario generale.
Santi del giorno
Monaci uccisi al Monte Sinai per mano dei saraceni e poi dei blemmii (IV-V sec.)
Venerdì, 27 Gen 2023
Paolo di Tebe, anacoreta in Egitto (IV sec.); Giovanni il Calibita, "povero per il Cristo", monaco a Costantinopoli (V sec.)
Sabato, 28 Gen 2023
Venerazione delle catene della prigionia gerosolimitana dell'apostolo Pietro (avveniva nella chiesa di S. Pietro interna a S. Sofia a Costantinopoli)
Domenica, 29 Gen 2023
Letture del giorno
Sapienza spirituale: "La filocalia"
Quando, invece, il Santo Spirito dona al cuore il fuoco sacro, la mente diventa del tutto pacificata e salda, invita tutte le parti dell'anima alla
1Pt 1, 1-2, 10-12; 2, 6-10
ietro, apostolo di Gesù Cristo, ai fedeli dispersi nel Ponto, nella Galazia, nella Cappadòcia, nell'Asia e nella Bitinia, eletti secondo la prescienza d...
Mt 10, 1-8 (Mattutino); Mc 12, 1-12 (Liturgia)
n quel tempo, chiamati a sé i dodici discepoli, diede loro il potere di scacciare gli spiriti immondi e di guarire ogni sorta di malattie e d'infermità....
Ricorrenze passate
Monaci uccisi al Monte Sinai per mano dei saraceni e poi dei blemmii (IV-V sec.)
Venerdì, 27 Gen 2023
Ermilo diacono e Stratonico martiri a Singiduno (Belgrado) sotto Licinio
Giovedì, 26 Gen 2023
Tatiana martire a Roma sotto Alessandro Severo
Mercoledì, 25 Gen 2023
Letture e santi del giorno
Nota di redazione
Santi del giorno
Monaci uccisi al Monte Sinai per mano dei saraceni e poi dei blemmii (IV-V sec.)
Venerdì, 27 Gen 2023
Paolo di Tebe, anacoreta in Egitto (IV sec.); Giovanni il Calibita, "povero per il Cristo", monaco a Costantinopoli (V sec.)
Sabato, 28 Gen 2023
Letture del giorno
Sapienza spirituale: "La filocalia"
Quando, invece, il Santo Spirito dona al cuore il fuoco sacro, la mente diventa del tutto pacificata e salda, in...
1Pt 1, 1-2, 10-12; 2, 6-10
ietro, apostolo di Gesù Cristo, ai fedeli dispersi nel Ponto, nella Galazia, nella Cappadòcia, nell'Asia e nella...
Mt 10, 1-8 (Mattutino); Mc 12, 1-12 (Liturgia)
n quel tempo, chiamati a sé i dodici discepoli, diede loro il potere di scacciare gli spiriti immondi e di guari...