Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo solo cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Scopri di più
By administrator
By S. Ignazio (Brianchaninov)
By Arciprete Andrei Efanov
By Metropolita Beniamin (Fedchenkov)
By San Melitone di Sardi
By p. Seraphim Holland
By Vladimir Dolgikh
By San Gregorio il Taumaturgo
By Ilarion Alfeev
By padre Pavel Serzhantov
Secondo S. Anastasio il Sinaita, uno dei primi Padri della Chiesa, «l'Ortodossia è il vero concetto di Dio e della creazione». L'Ortodossia, vale a dire la giusta fede, è la verità. Secondo la parola di Cristo...
Leggi tutto...Tutte le formule di fede ortodosse, i testi liturgici e le asserzioni dottrinali dichiarano che la Chiesa ortodossa ha conservato l'originale fede apostolica, espressa pure nella comune tradizione cristiana dei primi secoli...
Leggi tutto...Una delle peculiarità della Chiesa ortodossa è quella di legare tra loro, in un'inscindibile unità, la teologia (la riflessione sulla realtà e l'esistenza di Dio), la spiritualità (la pratica cristiana) e la ecclesiologia (il concetto di Chiesa)...
Leggi tutto...Quello che colpisce il lettore in questi studi è l’assoluta novità dell’impostazione data alla questione “scisma” per troppo tempo sconosciuta agli studiosi ed anche agli occidentali che fossero semplicemente interessati...
Leggi tutto...Secondo S. Anastasio il Sinaita, uno dei primi Padri della Chiesa, «l'Ortodossia è il vero concetto di Dio e della creazione». L'Ortodossia, vale a dire la giusta fede, è la verità. Secondo la parola di Cristo...
Leggi tutto...Tutte le formule di fede ortodosse, i testi liturgici e le asserzioni dottrinali dichiarano che la Chiesa ortodossa ha conservato l'originale fede apostolica, espressa pure nella comune tradizione cristiana dei primi secoli...
Leggi tutto...Una delle peculiarità della Chiesa ortodossa è quella di legare tra loro, in un'inscindibile unità, la teologia (la riflessione sulla realtà e l'esistenza di Dio), la spiritualità (la pratica cristiana) e la ecclesiologia (il concetto di Chiesa)...
Leggi tutto...Quello che colpisce il lettore in questi studi è l’assoluta novità dell’impostazione data alla questione “scisma” per troppo tempo sconosciuta agli studiosi ed anche agli occidentali che fossero semplicemente interessati...
Leggi tutto...
Questa è una delle domande che mi sono state poste con maggior frequenza negli anni, e in certi casi quasi con indignazione. Temo però che pochi di quelli che si sentono frustrati...
La traduzione del patrimonio cultuale della Chiesa ortodossa nella lingua locale è il primo e il più facile di questi compiti d’integrazione. In questo periodo potranno nascere i...
Oggi non ci sono ancora premesse per la vita monastica [in Italia] perché la maggior parte della vita dei cristiani ortodossi è in una fase pionieristica. [...] Per il moment...
L'uso dell'acqua santa nella Chiesa Ortodossa - L'uso dell'acqua santa nasce dalla storia del battesimo di Gesù nel fiume Giordano, per mano di San Giovanni Battista, e sull'inter...
Il Cristianesimo sotto attacco – Molti anni fa, in un'edizione della rivista "Newsweek" vi fu in copertina la foto di un'icona copta di Cristo macchiata di sangue [...]. Secondo l...
Diventare l'immagine di Cristo per il prossimo – Se vogliamo essere fedeli alla nostra chiamata come figli di Dio, dobbiamo vivere ad imitazione di Cristo. Dobbiamo imit...
Quella che cerca il silenzio è un'anima sana – Siamo dipendenti dal rumore. [...] Accendiamo il televisore nello stesso momento in cui torniamo dal lavoro. [...] As...
I nostri obbiettivi devono essere il pentimento e la santità – La santità che cerchiamo non è irraggiungibile, perché un santo non è qualcuno che non pecca mai, ma piutt...
L'opposto della fede è l'incredulità, non il dubbio – Dubitare della tua fede può essere l'inizio di un approfondimento della stessa, perché ti costringe a guardare oltr...
L'amore di Dio consuma ogni cosa – L'amore di Dio permea il cosmo, e alcuni sperimentano la Sua presenza come una gioia beata, mentre altri sperimentano la Sua presenza...
Andare in guerra contro la carne – Come Cristiani, sappiamo che non dobbiamo mai giocare con le tentazioni, perché così facendo siamo già caduti per metà. Pertanto, un Cristiano O...
L'anziano Pavlos del Sinai sull'archimandrita Dmitrij – Questa dimostrazione di santità è qualcosa che tutti noi possiamo raggiungere, perché non richiede altro parte nostra che l...
Portare l'Ortodossia oltre l'autocompiacimento – Dobbiamo evitare che le espressioni di fede esteriori dell'Ortodossia diventino fini a se stesse, e ricordare che queste tradizion...
La Santa Chiesa Ortodossa – Dio, nella sua grande e amorevole misericordia, abbia preservato la Sua Chiesa fino ai nostri tempi. Ringraziamo quindi Dio per averci condotto ne...
La tradizione dell'uovo pasquale – Alla fine del Mattutino, durante il Servizio Pasquale, il presbitero distribuisce a ciascun fedele un uovo rosso, simbolo del Sangue di Cristo....
I limiti della ragione umana e la conoscenza di Dio – Se uno scienziato può credere nella fisica quantistica, nell'invisibile, perché non può credere in Dio, il quale no...
Il potere e l'influenza delle buone azioni – È difficile, fratelli miei, discutere con un ateo; è difficile conversare con uno stupido; è difficile cambiare un uomo incattivito. S...
Le lamentele indeboliscono la nostra determinazione – Le lamentele turbano il cuore e ci distraggono dal Sentiero. Le lamentele indeboliscono la nostra determinazione e interferis...
Questa guerra si poteva facilmente evitare – Il popolo ucraino, e tutte le nazioni che stanno a guardare, devono rendersi conto di essere solo pedine di uno scopo più grande, quel...
Come possiamo amare tutti, inclusi i nostri nemici? – Ma come? [...] Amare i propri nemici è forse uno dei comandamenti di Cristo più difficili da osservare, ma con Cristo tutto è...
Dio stesso è apparso nella carne – Per la condiscendenza di Dio, la salvezza è entrata nel nostro mondo e il potere della morte è stato vinto. Lo stesso Verbo di Dio, per mezzo de...
Maria bambina entrò nel Santo dei Santi – La Santissima Theotokos fu consacrata a Dio all'età di tre anni così da prepararla spiritualmente per la notevole impresa di portare in g...
La filosofia metafisica e la teologia pura – I teologi, nel senso stretto della parola, sono coloro che hanno padroneggiato l'arte della preghiera. La teologia pura non nasce da u...
Il santo battesimo ci dà la totale liberazione dal male; è lasciata alla libera volontà di ciascuno la scelta di rimanere imprigionato dalle passioni o
Patrizio vescovo di Prusa in Bitinia, ieromartire con Acacio, Menandro e Polieno; Memnone il Taumaturgo, monaco (cf. 28 aprile); Acolito martire (cf. 14 maggio...
n quei giorni scesero a Cesarèa il re Agrippa e Berenìce, per salutare Festo. E poiché si trattennero parecchi giorni, Festo espose al re il caso di Pao...
n quei giorni Maria si alzò e partì in fretta verso la montagna, in una città di Giuda. Entrò nella casa di Zaccaria e salutò Elisabetta. E avvenne che...
Il santo battesimo ci dà la totale liberazione dal male; è lasciata alla libera volontà di ciascuno la scelta di rimanere imprigionato dalle passioni o
Patrizio vescovo di Prusa in Bitinia, ieromartire con Acacio, Menandro e Polieno; Memnone il Taumaturgo, monaco (cf. 28 aprile); Acolito martire (cf. 14 maggio...
n quei giorni scesero a Cesarèa il re Agrippa e Berenìce, per salutare Festo. E poiché si trattennero parecchi giorni, Festo espose al re il caso di Pao...
n quei giorni Maria si alzò e partì in fretta verso la montagna, in una città di Giuda. Entrò nella casa di Zaccaria e salutò Elisabetta. E avvenne che...
Uno dei modi migliori per comprendere la cultura e la religiosità di un popolo è quello di conoscere il principale strumento attraverso cui queste vei...
La nostra santa Chiesa ortodossa ucraina ha sempre insegnato, desiderato e predicato l'amore tra le nazioni. Abbiamo auspicato in particolare che ci...
Chi sta attaccando l'Ucraina oggi, dove la repressione e lo sterminio delle persone nel Donbass va avanti da otto anni; otto anni di sofferenza e il...
Il nostro desiderio è di rivolgere un appello a tutti voi: Spegniamo le Tv per un attimo e smettiamo di seguire la propaganda di guerra tramite i mas...
Questo lunedì è stata celebrata la Divina Liturgia in occorrenza della festa di Sant'Ambrogio secondo il vecchio calendario, presso la Basilica di Sa...
Nel film “L'Isola" mi sdraio dentro una bara. È un oggetto austero. Quattro pareti e un coperchio: niente Vangelo, niente icone, niente. Io con che c...
Sua Eminenza il Metropolita Porfirije di Zagabria e Lubiana è stato eletto 46° Patriarca della Chiesa ortodossa serba dopo la dormizione, a novembre,...
Tbilisi. Il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Georgiana si è riunito oggi a Tbilisi sotto la presidenza di Sua Santità Catholicos-Patriarca, Ilia II...
Roma − Il Vescovado ortodosso romeno d'Italia ha messo a disposizione dei fedeli una mappa interattiva delle sue parrocchie con un link a ciascun...
Kiev - Ucraina. Nella festa di Presentazione del Signore al Tempio e della Giornata mondiale dei bambini colpiti dal cancro, con la benedizione di Sua...