At 8, 40-9, 19; Eb 7, 26-8, 2 (Eguale agli Apostoli)

apostoli250

 

i 6 smn quei giorni Filippo si ritrovò ad Azoto e, proseguendo, evangelizzava tutte le città, finché giunse a Cesarèa. Frattanto Saul, che ancora spirava minaccia e strage contro i discepoli del Signore, si presentò al Gran Sacerdote e gli chiese lettere per le sinagoghe di Damasco al fine di condurre in catene a Gerusalemme uomini e donne che avesse trovato seguaci della Via. E avvenne che, mentre era in viaggio e stava per avvicinarsi a Damasco, d'improvviso gli sfolgorò intorno una luce dal cielo e, caduto a terra, udì una voce che gli diceva: “Saul, Saul, perché mi perseguiti?” Rispose: “Chi sei, o Signore?” Ed egli: “Io Sono, Gesù che tu perseguiti! Ora alzati ed entra nella città e ti sarà detto ciò che devi fare”. Gli uomini che erano in cammino con lui si erano fermati ammutoliti, sentendo la voce ma non vedendo nessuno. Saul si alzò da terra ma, aperti gli occhi, non vedeva nulla. Così, guidandolo per mano, lo condussero a Damasco, dove rimase tre giorni senza vedere e senza mangiare o bere. Ora c'era a Damasco un discepolo di nome Ananìa e il Signore in visione gli disse: “Ananìa!” Rispose: “Eccomi, Signore!” E il Signore a lui: “Su, va’ sulla strada chiamata Diritta, e cerca in casa di Giuda un tale di nome Saul, di Tarso; ecco sta pregando, e ha visto in visione un uomo, di nome Ananìa, entrare e imporgli le mani perché veda di nuovo”. Rispose Ananìa: “Signore, riguardo a quest'uomo da molti ho udito quanti mali ha fatto ai tuoi santi in Gerusalemme. Inoltre ha potere dai sommi sacerdoti di arrestare tutti quelli che invocano il tuo nome”. Ma il Signore gli disse: “Va’, perché egli è per me un contenitore scelto per portare il mio nome dinanzi alle genti, ai re e ai figli di Israele; e io gli mostrerò quanto dovrà patire per il mio nome”. Allora Ananìa andò, entrò nella casa, gli impose le mani e disse: “Saul, fratello, mi ha mandato il Signore Gesù che ti è apparso sulla via per la quale venivi, perché tu veda di nuovo e sia colmo di Spirito Santo”. E subito gli caddero dagli occhi come delle squame e vide di nuovo. Si alzò e subito fu battezzato, poi prese cibo e ricuperò le forze. Saul rimase alcuni giorni insieme ai discepoli che erano a Damasco.

 

separatore

 

san paolo icona

 

63743 f floral smratelli, tale era infatti il sommo sacerdote che ci occorreva: santo, innocente, senza macchia, separato dai peccatori ed elevato sopra i cieli; egli non ha bisogno ogni giorno, come gli altri sommi sacerdoti, di offrire sacrifici prima per i propri peccati e poi per quelli del popolo, poiché egli ha fatto questo una volta per tutte, offrendo se stesso. La legge infatti costituisce sommi sacerdoti uomini soggetti all'umana debolezza, ma la parola del giuramento, posteriore alla legge, costituisce il Figlio che è stato reso perfetto in eterno.

Il punto capitale delle cose che stiamo dicendo è questo: noi abbiamo un sommo sacerdote così grande che si è assiso alla destra del trono della maestà nei cieli, ministro del santuario e della vera tenda che il Signore, e non un uomo, ha costruito. [Eguale agli Apostoli]

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2024 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

Gv 10, 9-16 (Mattutino); Lc 6, 17-23 (Liturgia)
Gv 10, 9-16 (Mattutino); Lc 6, 17-23 (Liturgia)   l Signore ha detto: "Io sono la porta; chi entra attraverso di me, sarà salvo; entrerà e uscirà e troverà pascolo. Il ladro non viene se non per rub... 509 views Admin
Gv 7, 14-30
Gv 7, 14-30     metà della festa Gesù salì al tempio e insegnava. I Giudei ne erano stupiti e dicevano: "Come mai costui conosce le lettere, senza essere stato... 1063 views Administrator
Fil 4, 10-23; Col 4, 5-9, 14, 18 (Apostolo)
Fil 4, 10-23; Col 4, 5-9, 14, 18 (Apostolo)   ratelli, mi sono molto rallegrato nel Signore a vedere finalmente rifiorire i vostri sentimenti per me; li coltivavate anche prima, ma vi mancava... 180 views Administrator
1Tim 1, 18-20; 2, 8-15
1Tim 1, 18-20; 2, 8-15   aro Timòteo, ti affido quest'incarico in accordo con le profezie già fatte su di te, affinché su esse tu combatta la buona battaglia, avendo fede e bu... 504 views Administrator

Bacheca

Viaggio studio in Montenegro

Giovedì, 10 Marzo 2022 13:47

Uno dei modi migliori per comprendere la cultura e la religiosità di un popolo è quello di conoscere il principale strumento attraverso cui queste vei...

Omelia del Metropolita Onufrij

Martedì, 08 Marzo 2022 19:42

La nostra santa Chiesa ortodossa ucraina ha sempre insegnato, desiderato e predicato l'amore tra le nazioni. Abbiamo auspicato in particolare che ci...

Omelia del Patriarca Kirill nella domenica del perdono

Martedì, 08 Marzo 2022 18:54

Chi sta attaccando l'Ucraina oggi, dove la repressione e lo sterminio delle persone nel Donbass va avanti da otto anni; otto anni di sofferenza e il...

Fermatevi! Nel nome di Dio!

Lunedì, 28 Febbraio 2022 17:40

Il nostro desiderio è di rivolgere un appello a tutti voi: Spegniamo le Tv per un attimo e smettiamo di seguire la propaganda di guerra tramite i mas...

Celebrata la Divina Liturgia presso le reliquie di Sant'Ambrogio di Milano

Martedì, 21 Dicembre 2021 12:34

Questo lunedì è stata celebrata la Divina Liturgia in occorrenza della festa di Sant'Ambrogio secondo il vecchio calendario, presso la Basilica di Sa...

Pyotr Mamonov: “Se solo avessi il tempo per prepararmi!”

Lunedì, 13 Settembre 2021 22:53

Nel film “L'Isola" mi sdraio dentro una bara. È un oggetto austero. Quattro pareti e un coperchio: niente Vangelo, niente icone, niente. Io con che c...

Eletto il nuovo patriarca della Chiesa ortodossa serba

Giovedì, 18 Febbraio 2021 22:08

Sua Eminenza il Metropolita Porfirije di Zagabria e Lubiana è stato eletto 46° Patriarca della Chiesa ortodossa serba dopo la dormizione, a novembre,...

Risultati del Sinodo georgiano: nessun tentativo di rovesciare il Patriarca

Sabato, 13 Febbraio 2021 19:32

Tbilisi. Il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Georgiana si è riunito oggi a Tbilisi sotto la presidenza di Sua Santità Catholicos-Patriarca, Ilia II...

Mappa interattiva parrocchie ortodosse romene in Italia

Sabato, 13 Febbraio 2021 19:14

Roma − Il Vescovado ortodosso romeno d'Italia ha messo a disposizione dei fedeli una mappa interattiva delle sue parrocchie con un link a ciascun...

Le parrocchie ortodosse ucraine a sostegno dei bambini malati di cancro

Sabato, 13 Febbraio 2021 18:52

Kiev - Ucraina. Nella festa di Presentazione del Signore al Tempio e della Giornata mondiale dei bambini colpiti dal cancro, con la benedizione di Sua...

« »

Prossima festività

Copyright © 2019-2024 Hristos. All Rights Reserved. Designed By Domenico Oliveri.