Il visibile e l'invisibile

I limiti della ragione umana e la conoscenza di Dio – Se uno scienziato può credere nella fisica quantistica, nell'invisibile, perché non può credere in Dio, il quale non ha visto? Se possiamo credere nel concetto dell'infinito, qualcosa che va avanti senza una fine, perché non possiamo credere in Dio?

visibile e invisibile1Esiste ciò che è visibile e ciò che è invisibile, il materiale e l'immateriale. Ciò che è materiale può essere esaminato scientificamente e sperimentato; l'immateriale può essere visto e sperimentato solo spiritualmente. Questi sono due mondi che solo apparentemente sono in contrasto tra loro. Se tenti di esaminare ciò che è di natura spirituale usando una scienza che, per sua stessa natura, intende esplorare il regno materiale, fallirai.

Le cose che sono di Dio sono ben oltre le capacità di comprensione della nostra mente finita. Il divino può essere conosciuto solo attraverso il nous, quell'area del cuore che è il nostro vero centro. Esso, a differenza del cervello, è capace di una conoscenza che è al di là della comprensione umana, una conoscenza di tipo noetico.

Quando cerchiamo di utilizzare le parole in ambito noetico, non ne siamo in grado. Non possiamo spiegare Dio più di quanto possiamo spiegare la fisica quantistica, poiché entrambe sono invisibili. Dio è al di fuori del regno della comprensione intellettuale umana. La Chiesa Ortodossa tratta le cose di Dio come dei santi misteri, poiché Dio può essere conosciuto solo nelle Sue energie divine, non nella Sua essenza. Se uno scienziato può credere nella fisica quantistica, nell'invisibile, perché non può credere in Dio, il quale non ha visto? Se possiamo credere nel concetto dell'infinito, qualcosa che va avanti senza una fine, perché non possiamo credere in Dio?

La scienza dell'anima è di natura noetica e può essere esaminata e sperimentata solo attraverso l'attivazione del nous. Il nous nella teologia Cristiano-Ortodossa è "l'occhio del cuore o dell'anima", la mente del cuore. Dio ci ha creati con il nous perché l'intelletto umano non è capace di conoscerlo senza di esso. L'intelletto da solo non può conoscere Dio, perché il ragionamento umano è limitato alle cose che sono di natura materiale. Dio è imperscrutabile senza la sua rivelazione divina e solo il nous può percepire questa conoscenza. L'essenza di Dio rimane inaccessibile senza la conoscenza noetica. La scienza ha il suo posto, ma solo il cuore può conoscere Dio.

 

Con Affetto in Cristo,

egumeno Tryphon.

 

La rubrica in italiano, L'Offerta del mattino, nasce con la benedizione di p. Tryphon
Traduzione libera a cura di Milo (Giovanni) FellettiMilo Felletti.resized128 128Collaboratore — Sono nato nel 1993 a Bologna, città che mi ha visto crescere e dove tuttora risiedo. Nel 2018 ho iniziato a leggere il Nuovo Testamento e al termine di un percorso, durato 15 mesi, sono stato battezzato nella Chiesa ortodossa col nome di Giovanni. per hristos.it

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Fonte: abbottryphon.com/the-seen-and-the-unseen-8/

 

 

Potresti essere interessato a...

Farne un'abitudine
Farne un'abitudine Quando facciamo abitualmente le cose sbagliate – È un dato di fatto che dobbiamo lottare con le nostre passioni. Tutti i Santi Padri ci raccomandano... 900 views Padre Tryphon
Questa epoca richiede coraggio
Questa epoca richiede coraggio I vescovi e i preti devono opporsi con audacia ai poteri dell'oscurità – Non è forse questo un momento della storia della Chiesa, che richiede che i suoi pret... 730 views padre Tryphon
Le due nature di Cristo
Le due nature di Cristo Cristo è sia umano che Divino – [...] In Gesù Cristo ci sono state due nature, due menti, due voleri, tutt'uno nell'una Persona del Cristo - che è uno solo. E... 1271 views padre Tryphon
Rinunciare alla propria volontà
Rinunciare alla propria volontà L'umiltà e la rinuncia del proprio volere – Gli invasori ostili alla nostra salvezza hanno potere su di noi solo finché ci affidiamo a noi stessi. [...] Quand... 1470 views padre Tryphon

Commenti offerti da CComment

Bacheca

Viaggio studio in Montenegro

Giovedì, 10 Marzo 2022 13:47

Uno dei modi migliori per comprendere la cultura e la religiosità di un popolo è quello di conoscere il principale strumento attraverso cui queste vei...

Omelia del Metropolita Onufrij

Martedì, 08 Marzo 2022 19:42

La nostra santa Chiesa ortodossa ucraina ha sempre insegnato, desiderato e predicato l'amore tra le nazioni. Abbiamo auspicato in particolare che ci...

Omelia del Patriarca Kirill nella domenica del perdono

Martedì, 08 Marzo 2022 18:54

Chi sta attaccando l'Ucraina oggi, dove la repressione e lo sterminio delle persone nel Donbass va avanti da otto anni; otto anni di sofferenza e il...

Fermatevi! Nel nome di Dio!

Lunedì, 28 Febbraio 2022 17:40

Il nostro desiderio è di rivolgere un appello a tutti voi: Spegniamo le Tv per un attimo e smettiamo di seguire la propaganda di guerra tramite i mas...

Celebrata la Divina Liturgia presso le reliquie di Sant'Ambrogio di Milano

Martedì, 21 Dicembre 2021 12:34

Questo lunedì è stata celebrata la Divina Liturgia in occorrenza della festa di Sant'Ambrogio secondo il vecchio calendario, presso la Basilica di Sa...

Pyotr Mamonov: “Se solo avessi il tempo per prepararmi!”

Lunedì, 13 Settembre 2021 22:53

Nel film “L'Isola" mi sdraio dentro una bara. È un oggetto austero. Quattro pareti e un coperchio: niente Vangelo, niente icone, niente. Io con che c...

Eletto il nuovo patriarca della Chiesa ortodossa serba

Giovedì, 18 Febbraio 2021 22:08

Sua Eminenza il Metropolita Porfirije di Zagabria e Lubiana è stato eletto 46° Patriarca della Chiesa ortodossa serba dopo la dormizione, a novembre,...

Risultati del Sinodo georgiano: nessun tentativo di rovesciare il Patriarca

Sabato, 13 Febbraio 2021 19:32

Tbilisi. Il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Georgiana si è riunito oggi a Tbilisi sotto la presidenza di Sua Santità Catholicos-Patriarca, Ilia II...

Mappa interattiva parrocchie ortodosse romene in Italia

Sabato, 13 Febbraio 2021 19:14

Roma − Il Vescovado ortodosso romeno d'Italia ha messo a disposizione dei fedeli una mappa interattiva delle sue parrocchie con un link a ciascun...

Le parrocchie ortodosse ucraine a sostegno dei bambini malati di cancro

Sabato, 13 Febbraio 2021 18:52

Kiev - Ucraina. Nella festa di Presentazione del Signore al Tempio e della Giornata mondiale dei bambini colpiti dal cancro, con la benedizione di Sua...

« »

Prossima festività

Copyright © 2019-2025 Hristos. All Rights Reserved. Designed By Domenico Oliveri.