L'uovo pasquale

La tradizione dell'uovo pasquale – Alla fine del Mattutino, durante il Servizio Pasquale, il presbitero distribuisce a ciascun fedele un uovo rosso, simbolo del Sangue di Cristo. All'inizio della Festa Pasquale, dopo la liturgia di mezzanotte, i credenti rompono il digiuno quaresimale mangiando ancora una volta un uovo.

uovo di pasquaNella vita della Chiesa c'è una bella tradizione in cui i credenti mangiano un uovo sodo, bianco, prima di iniziare il grande digiuno quaresimale. Questo uovo rappresenta la nostra natura peccaminosa, e noi lo mangiamo con la speranza che il viaggio quaresimale ci porti al pentimento, e che ci renda degni di ricevere il Signore Risorto Gesù Cristo.

La grande e santa mirofora Maria Maddalena, uguale-agli-apostoli, durante una cena con l'imperatore Tiberio Cesare, parlava della Risurrezione di Cristo. Cesare la derise, dicendo che un uomo poteva risorgere dai morti con la stessa probabilità con cui l'uovo nella sua mano poteva diventare rosso. Immediatamente, l'uovo divenne rosso. Si ritiene che sia questo il motivo per cui noi oggi tingiamo le uova di rosso a Pasqua.

Alla fine del Mattutino, durante il Servizio Pasquale, il presbitero distribuisce a ciascun fedele un uovo rosso, simbolo del Sangue di Cristo. All'inizio della Festa Pasquale, dopo la liturgia di mezzanotte, i credenti rompono il digiuno quaresimale mangiando ancora una volta un uovo.

Mentre sbattiamo insieme le nostre uova rosse, dicendo: "Cristo è Risorto", stiamo simbolicamente proclamando la verità che Cristo, con la Sua morte e la Sua Santa Risurrezione, ha spezzato le catene e il potere della morte. La rottura delle uova rappresenta l'apertura della tomba e lo sfondamento delle porte dell'inferno, con Cristo che distrugge per sempre il potere delle tenebre e della morte.

Con amore in Cristo,
egumeno Tryphon

 

La rubrica in italiano, L'Offerta del mattino, nasce con la benedizione di p. Tryphon.
Traduzione libera a cura di Viorel Bivolemiliano pavel disalvoCollaboratore occasionale - Sono nato nel 2001 a Cahul, città nel sud della Repubblica Moldova. Sono cresciuto in una famiglia credente. Nelle grandi feste, io e mia madre andavamo alle funzioni religiose; le icone erano appese nelle stanze; c'era l'acqua santa. La comunione e la preghiera prima dei pasti erano obbligatorie. per hristos.it

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2023 Hristos – Tutti i diritti riservati
Fonte: abbottryphon.com/the-paschal-egg-2/

 

 

Potresti essere interessato a...

La Santa Tradizione
La Santa Tradizione La Santa Tradizione emana da Cristo Stesso – La Santa Tradizione non è una cosa a parte rispetto alla Bibbia, ma è ciò che supporta un'interpretazione appropr... 528 views padre Tryphon
Questa epoca richiede coraggio
Questa epoca richiede coraggio I vescovi e i preti devono opporsi con audacia ai poteri dell'oscurità – Non è forse questo un momento della storia della Chiesa, che richiede che i suoi pret... 510 views padre Tryphon
Hariton
Hariton {m4v}hariton_cmps{/m4v} La comunità monastica dell’Eremo ricorda uno dei suoi figli, padre Hariton. Questo giovane monaco testimoniò, nella santa terra di Koso... 1261 views administrator
Il Cristiano non dovrebbe apparire cupo
Il Cristiano non dovrebbe apparire cupo Il neo-eletto Patriarca parla delle maniere degli Ortodossi e del sorridere – Che 'un vescovo non debba sorridere' è un'idea profondamente sbagliata del model... 1107 views padre Tryphon

Commenti offerti da CComment

Bacheca

Viaggio studio in Montenegro

Giovedì, 10 Marzo 2022 13:47

Uno dei modi migliori per comprendere la cultura e la religiosità di un popolo è quello di conoscere il principale strumento attraverso cui queste vei...

Omelia del Metropolita Onufrij

Martedì, 08 Marzo 2022 19:42

La nostra santa Chiesa ortodossa ucraina ha sempre insegnato, desiderato e predicato l'amore tra le nazioni. Abbiamo auspicato in particolare che ci...

Omelia del Patriarca Kirill nella domenica del perdono

Martedì, 08 Marzo 2022 18:54

Chi sta attaccando l'Ucraina oggi, dove la repressione e lo sterminio delle persone nel Donbass va avanti da otto anni; otto anni di sofferenza e il...

Fermatevi! Nel nome di Dio!

Lunedì, 28 Febbraio 2022 17:40

Il nostro desiderio è di rivolgere un appello a tutti voi: Spegniamo le Tv per un attimo e smettiamo di seguire la propaganda di guerra tramite i mas...

Celebrata la Divina Liturgia presso le reliquie di Sant'Ambrogio di Milano

Martedì, 21 Dicembre 2021 12:34

Questo lunedì è stata celebrata la Divina Liturgia in occorrenza della festa di Sant'Ambrogio secondo il vecchio calendario, presso la Basilica di Sa...

Pyotr Mamonov: “Se solo avessi il tempo per prepararmi!”

Lunedì, 13 Settembre 2021 22:53

Nel film “L'Isola" mi sdraio dentro una bara. È un oggetto austero. Quattro pareti e un coperchio: niente Vangelo, niente icone, niente. Io con che c...

Eletto il nuovo patriarca della Chiesa ortodossa serba

Giovedì, 18 Febbraio 2021 22:08

Sua Eminenza il Metropolita Porfirije di Zagabria e Lubiana è stato eletto 46° Patriarca della Chiesa ortodossa serba dopo la dormizione, a novembre,...

Risultati del Sinodo georgiano: nessun tentativo di rovesciare il Patriarca

Sabato, 13 Febbraio 2021 19:32

Tbilisi. Il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Georgiana si è riunito oggi a Tbilisi sotto la presidenza di Sua Santità Catholicos-Patriarca, Ilia II...

Mappa interattiva parrocchie ortodosse romene in Italia

Sabato, 13 Febbraio 2021 19:14

Roma − Il Vescovado ortodosso romeno d'Italia ha messo a disposizione dei fedeli una mappa interattiva delle sue parrocchie con un link a ciascun...

Le parrocchie ortodosse ucraine a sostegno dei bambini malati di cancro

Sabato, 13 Febbraio 2021 18:52

Kiev - Ucraina. Nella festa di Presentazione del Signore al Tempio e della Giornata mondiale dei bambini colpiti dal cancro, con la benedizione di Sua...

« »

Prossima festività

Copyright © 2019-2023 Hristos. All Rights Reserved. Designed By Domenico Oliveri.