Il tempio ortodosso

Il legame fra i templi del Vecchio e del Nuovo Testamento – Lo stesso Dio che ci ha creato, e che ha accettato di unire la Sua Divinità alla nostra umanità, è adorato in templi di egual bellezza a quello di cui Egli ordinò la costruzione nella Città Santa.

tempio ortodossoI templi ortodossi hanno mantenuto la stessa forma e funzione fin dai tempi antichi. Basandosi sul modello del Tempio del Vecchio Testamento, le chiese ortodosse sono suddivise in varie aree, rese peculiari dalla loro funzione. Il Sacro Tavolo, su cui si celebra l'Eucarestia, è situato presso il muro est dell'edificio, dietro all'iconostasi. Questo modello è la continuazione e controparte del Santo dei Santi dell'antico tempio Israelita, a Gerusalemme.

L'intera area dietro all'iconostasi è chiamata altare, ed è considerata la parte più santa del tempio. Il tavolo dell'Eucarestia è comunemente conosciuto come Sacro Tavolo1. Anche se dobbiamo mostrare grande rispetto in qualsiasi parte della chiesa, l'altare è particolarmente speciale. È qui che il Santo Spirito discende sull'offerta del pane e del vino, trasformandoli nel Corpo e nel Sangue di Cristo.

Solo coloro che ricevono una specifica benedizione da parte del vescovo o del prete possono entrare, perché nessuno ha il diritto di andare dietro l'iconostasi. La Chiesa permette l'ingresso solo a coloro che hanno una ragione particolare o un compito specifico. Una benedizione ad entrare deve essere ricevuta di volta in volta, anche se la persona in questione serve regolarmente all'altare. Nessuno dovrebbe semplicemente addentrarsi nell'altare senza una benedizione, mai.

Il Sacro Tavolo, il Tavolo della Proskomedia (Tavolo della Preparazione)2, la patena e il calice non dovrebbero mai essere toccati da nessuno oltre al vescovo, il prete o il diacono. La sacralità di questi oggetti, messi da parte per l'adorazione divina, è così grande perché sono stati benedetti e consacrati dalla Chiesa per l'utilizzo nell'adorazione di Dio.

Noi approcciamo il nostro Dio con timore e meraviglia, chinandoci in adorazione davanti al Suo Trono. Adoriamo la Santa Trinità con la stessa riverenza degli antichi. Lo stesso Dio che ci ha creato, e che ha accettato di unire la Sua Divinità alla nostra umanità, è adorato in templi di egual bellezza a quello di cui Egli ordinò la costruzione nella Città Santa, e ciò è perché ci invita alla comunione con Lui. L'adorazione che offriamo su questa terra è un'immagine di quella che sta avvenendo davanti al Trono in Paradiso.

Con affetto in Cristo,
Egumeno Tryphon

 

timbro hristos 326x327

 

Copyright © 2019 - 2023 Hristos – Tutti i diritti riservati

Fonte: blogs.ancientfaith.com/morningoffering/2020/07/the-orthodox-temple-3/?fbclid=IwAR2aCBfqBcBv6w1WA6p9AbqMeRcCMiWn_eZ_2tY1bizV2hQ9adRuEBDOlYQ

La rubrica in italiano, L'Offerta del mattino, nasce con la benedizione di p. Tryphon

Traduzione libera a cura di Milo (Giovanni) FellettiMilo Felletti.resized128 128Collaboratore — Sono nato nel 1993 a Bologna, città che mi ha visto crescere e dove tuttora risiedo. Nel 2018 ho iniziato a leggere il Nuovo Testamento e al termine di un percorso, durato 15 mesi, sono stato battezzato nella Chiesa ortodossa col nome di Giovanni. per hristos.it

 

 

__________________

Note

1 O Trono (cfr. La Divina Liturgia, pubblicato da Testimonianza Ortodossa, 2016)
2 In Italiano il tavolo in questione viene chiamato anche Tavolo delle Oblazioni. Inoltre si usa il termine Tavolo della Protesi (cfr. ibid.)

Potresti essere interessato a...

Il silenzio
Il silenzio Restare in silenzio davanti al Signore – Mantenere il silenzio, spegnendo le radio e i televisori, mutando gli iPod e spegnendo i computer è un modo splendido... 1432 views padre Tryphon
Farne un'abitudine
Farne un'abitudine Quando facciamo abitualmente le cose sbagliate – È un dato di fatto che dobbiamo lottare con le nostre passioni. Tutti i Santi Padri ci raccomandano... 655 views Padre Tryphon
Le due nature di Cristo
Le due nature di Cristo Cristo è sia umano che Divino – [...] In Gesù Cristo ci sono state due nature, due menti, due voleri, tutt'uno nell'una Persona del Cristo - che è uno solo. E... 931 views padre Tryphon
Il dubbio
Il dubbio L'opposto della fede è l'incredulità, non il dubbio – Dubitare della tua fede può essere l'inizio di un approfondimento della stessa, perché ti cost... 269 views Padre Tryphon

Commenti offerti da CComment

Bacheca

Viaggio studio in Montenegro

Giovedì, 10 Marzo 2022 13:47

Uno dei modi migliori per comprendere la cultura e la religiosità di un popolo è quello di conoscere il principale strumento attraverso cui queste vei...

Omelia del Metropolita Onufrij

Martedì, 08 Marzo 2022 19:42

La nostra santa Chiesa ortodossa ucraina ha sempre insegnato, desiderato e predicato l'amore tra le nazioni. Abbiamo auspicato in particolare che ci...

Omelia del Patriarca Kirill nella domenica del perdono

Martedì, 08 Marzo 2022 18:54

Chi sta attaccando l'Ucraina oggi, dove la repressione e lo sterminio delle persone nel Donbass va avanti da otto anni; otto anni di sofferenza e il...

Fermatevi! Nel nome di Dio!

Lunedì, 28 Febbraio 2022 17:40

Il nostro desiderio è di rivolgere un appello a tutti voi: Spegniamo le Tv per un attimo e smettiamo di seguire la propaganda di guerra tramite i mas...

Celebrata la Divina Liturgia presso le reliquie di Sant'Ambrogio di Milano

Martedì, 21 Dicembre 2021 12:34

Questo lunedì è stata celebrata la Divina Liturgia in occorrenza della festa di Sant'Ambrogio secondo il vecchio calendario, presso la Basilica di Sa...

Pyotr Mamonov: “Se solo avessi il tempo per prepararmi!”

Lunedì, 13 Settembre 2021 22:53

Nel film “L'Isola" mi sdraio dentro una bara. È un oggetto austero. Quattro pareti e un coperchio: niente Vangelo, niente icone, niente. Io con che c...

Eletto il nuovo patriarca della Chiesa ortodossa serba

Giovedì, 18 Febbraio 2021 22:08

Sua Eminenza il Metropolita Porfirije di Zagabria e Lubiana è stato eletto 46° Patriarca della Chiesa ortodossa serba dopo la dormizione, a novembre,...

Risultati del Sinodo georgiano: nessun tentativo di rovesciare il Patriarca

Sabato, 13 Febbraio 2021 19:32

Tbilisi. Il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Georgiana si è riunito oggi a Tbilisi sotto la presidenza di Sua Santità Catholicos-Patriarca, Ilia II...

Mappa interattiva parrocchie ortodosse romene in Italia

Sabato, 13 Febbraio 2021 19:14

Roma − Il Vescovado ortodosso romeno d'Italia ha messo a disposizione dei fedeli una mappa interattiva delle sue parrocchie con un link a ciascun...

Le parrocchie ortodosse ucraine a sostegno dei bambini malati di cancro

Sabato, 13 Febbraio 2021 18:52

Kiev - Ucraina. Nella festa di Presentazione del Signore al Tempio e della Giornata mondiale dei bambini colpiti dal cancro, con la benedizione di Sua...

« »

Prossima festività

Copyright © 2019-2023 Hristos. All Rights Reserved. Designed By Domenico Oliveri.